Ho sentito spesso di cani che mordono gatti, così come altrettanto spesso si sente parlare di cani colpiti sul naso da una zampata felina.
![]() |
la mamma di Lasker con il suo figlioletto gatto |
Hai nostri occhi sono molto simili. Almeno nell'aspetto. Hanno quattro gambe, una coda ed un naso molto sviluppato. E poi sono entrambi carnivori. Usano anche le medesime forme di comunicazione. Muovono la coda, abbassano le orecchie e drizzano i peli. Sanno farsi capire da noi, ma non si capiscono tra loro.
Come fossero due popoli diversi. Magari per il gatto agitare la coda con impeto - come fa il cane felice - è segno di inquietudine. Magari per il cane vedere una coda dritta - gatto felice - ha il significato di attenzione.
Diciamo che hanno gli stessi mezzi, ma li usano in modo diverso.
E il tuo cane saprebbe convivere con il gatto?
0 commenti:
Posta un commento